• ENGLISH VERSION
  • HOME
  • PEG PEREGO
  • YOU TUBE CHANNEL
  • FAQ
  • Azienda
    • Come Eravamo
    • Noi di Peg
    • Persone
      • Mom to be
      • Proud to be Peg
  • A PASSEGGIO
  • IN CASA
  • IN VIAGGIO
  • GIOCATTOLI
  • Promozioni
  • Guide
  • viagra houston tx

Sei in : Home » Guide » Pulizia e manutenzione, passeggino, trio, seggiolone. La nostra guida.

Pulizia e manutenzione, passeggino, trio, seggiolone. La nostra guida.

Scritto da Redazione Peg Perego
10 January 2019
Nessun Commento

Come pulire e soprattutto come non pulire passeggini e seggioloni.



Pubblicato in Guide

Come pulire e soprattutto come non pulire passeggini, carrozzine e seggioloni.

In ogni sistema modulare, passeggino, carrozzina che esce dal nostro laboratorio di design e dalla nostra produzione in Italia, c’è un po’ di noi stessi. Per farli ci abbiamo messo molto impegno e dedizione. Ci piace pensare che anche ora che fanno parte della tua famiglia siano trattati con cura, così da esprimere tutte le loro qualità più a lungo possibile.

Passeggini, trio, seggioloni… ognuno di questi prodotti arriva nella tua casa dotato di libretto delle istruzioni su cui è spiegato anche come fare manutenzione. È però molto facile che questo importante documento rimanga poco tra le tue mura domestiche. Di solito finisce dimenticato nella scatola, in cantina, o peggio ancora nella spazzatura. Per tua fortuna, all’occorrenza, tutti i libretti delle istruzioni sono a disposizione sul nostro sito in formato digitale, li trovi in fondo ad ogni pagina di prodotto.

Purtroppo i libretti li leggono in pochi, ma quando poi capita di averne bisogno sono dolori. Prima che arrivi uno di quei momenti, ecco i nostri consigli di manutenzione per conservare al meglio i nostri, ehm… i tuoi prodotti. Prendi nota di:

  • Come fare manutenzione del passeggino o del carrello
  • Come pulire la culla e le parti in tessuto del passeggino
  • Come pulire il telaio
  • Come pulire il parapioggia

Manutenzione quotidiana del passeggino o del carrello

Quando ti muovi, l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Se capiti nel bel mezzo di un temporale e la pioggia ti sorprende, ricorda poi di asciugare il passeggino e di pulirlo con un panno umido dallo sporco lasciato dall’acqua piovana. Dopo una giornata in spiaggia, sciacqua le ruote con acqua corrente per liberarle dalla sabbia rimasta attaccata.

Cerca di conservare passeggini, seggiolini e navicelle in luoghi asciutti. La cantina perciò è un posto adatto solo se non è un luogo umido, meglio un garage o un ripostiglio.

Come pulire la culla e le parti in tessuto del passeggino

Belli i colori, le parti in ecopelle e i tessuti dei nostri prodotti, vero? Su queste parti però ci finisce di tutto: briciole, succo di frutta, gelato, yogurt, marmellata… Un vero disastro! Tenere pulita la seduta del passeggino o del seggiolino è una vera lotta contro la rassegnazione, richiede una grande dose di pazienza.

I consigli? Spazzola le parti in tessuto per allontanare la polvere e i vari altri residui. In casi estremi, usa l’aspirapolvere per togliere il grosso dello sporco da eliminare, senza esagerare con la potenza per non rovinare le cuciture.

Lava le parti in tessuto a mano, senza esagerare con la temperatura dell’acqua: massimo trenta gradi.

Le 6 cose che NON DEVI FARE con le parti in tessuto:

  1. Lavarle a secco
  2. Candeggiarle e al cloro
  3. Smacchiarle con solventi
  4. Strizzarle
  5. Asciugarle e con un’asciugabiancheria a tamburo rotativo
  6. Stirarle

pulizia e manutenzione del passeggino peg perego

Alcune navette Peg Perego sono completamente sfoderabili, sia internamente che esternamente. E per le parti in tessuto non sfoderabili? Spazzola le parti in tessuto per allontanare la polvere e lava a mano a una temperatura non superiore ai 30°. Per smacchiare non usare solventi o detersivi troppo aggressivi, come gli sgrassatori.

Come pulire il telaio

È la parte più importante di un passeggino, perciò devi prestargli molta attenzione. La sua manutenzione dev’essere costante e adeguata: le parti in plastica vanno pulite periodicamente con un panno umido senza usare solventi o altri prodotti aggressivi. Scordati perciò gli sgrassatori!

Se tornando a casa sei stato sorpreso da un’acquazzone, non pensare solo a te, spendi qualche minuto per asciugare anche il telaio del tuo passeggino o carrello.

Fondamentale è tenere pulite tutte le parti che gestiscono “i movimenti”, come ad esempio i meccanismi di regolazione, quelli di aggancio, le ruote… I nemici delle parti in movimento sono polvere, terra e sabbia perché sono capaci di compromettere le funzionalità del tuo passeggino. All’occorrenza è consigliabile lubrificare i meccanismi con olio lubrificante.

Tieni pulite le ruote da tutto quello che ci si può appiccicare o incastrare e che ne impedisce il regolare scorrimento. Basta una spugnetta umida e l’inconveniente è risolto.

Come pulire il parapioggia

Ti aiuta a proteggere il tuo bimbo dalla pioggia, anche quella sporca dello smog di città.

Per pulirlo è sufficiente usare una spugna e dell’acqua saponata e successivamente rimuovere i residui si sapone con una spugna umida non servono detersivi. Assicurati però che sia ben asciutto prima di piegarlo e riporlo.

Come pulire la culla

Dopo aver staccato la capottina dalla culla, puoi lavarla a mano con un sapone neutro, tipo quello di Marsiglia. Non devi strofinarla o stropicciarla eccessivamente; ti puoi aiutare usando uno smacchiatore.  Lascia la capottina ad asciugare all’aria aperta, possibilmente tenendola ben tesa. Se non serve una pulizia profonda, basta spazzolarla con una spazzola per abiti per togliere la polvere.

E per le parti in tessuto non sfoderabili? Spazzola le parti in tessuto per allontanare la polvere e lava a mano a una temperatura non superiore ai 30°. Per smacchiare non usare solventi o detersivi troppo aggressivi, come gli sgrassatori.

pulizia culla peg perego

Come pulire l’ecopelle

Uno dei valori aggiunti dei nostri prodotti è l’ecopelle. Come pulire i dettagli fatti con questo materiale? Per i tessuti con inserti come l’ecopelle, il nostro consiglio è di lavarli con un panno umido. Quando non utilizzi più la navetta, per proteggerla ricordati di non avvolgerla direttamente nella plastica ma utilizza un rivestimento protettivo in tessuto.

Pulizia e manutenzione del seggiolone

In generale

  1. Lo tieni anche fuori casa, per esempio sul balcone? Proteggilo dall’acqua: pioggia, neve e sole. L’esposizione continua e prolungata al sole potrebbe causare cambiamenti di colore in molti materiali, oltre che rovinare le parti in plastica.
  2. Conservalo in un posto asciutto.
  3. Periodicamente, controlla le parti principali.

Il telaio

  1. Pulisci regolarmente le parti in plastica con un panno umido senza utilizzare solventi o detergenti troppo aggressivi.
  2. Tieni asciutte tutte le parti in metallo.
  3. Tieni pulite tutte le parti in movimento (meccanismi di regolazione, meccanismi di aggancio, ruote…) da polvere o sabbia.
  4. Lubrifica con olio lubrificante tutte le parti metalliche in movimento.
  5. Controlla che tutti i dadi e i bulloni siano ben stretti.
  6. Controlla che tutte le coperture di bulloni e bordi taglienti siano in buono stato. In caso contrario, sostituiscile.
  7. Verifica la presenza di segni di usura della seduta e dei mezzi di sospensione. Quando necessario, cambiale seguendo le istruzioni che trovi sul libretto o sul nostro sito.

La sacca

  • Puoi lavarla con un panno umido e detersivo neutro.
  • Cosa NON DEVI FARE:
    1. Torcere
    2. Candeggiare al cloro
    3. Stirare.
    4. Lavare a secco.
    5. Smacchiare con solventi.
    6. Asciugare con asciugabiancheria a tamburo rotativo.

pulizia seggiolone peg perego

 

Può esserti utile ricordare che…

Queste sono le indicazioni fondamentali per la cura del prodotto  che hai acquistato. Seguile per mantenere il tuo prodotto Peg Perego funzionale e in buono stato.

Ricorda che tutti i tessuti Peg Perego hanno il trattamento Water Repellent, ciò significa che hanno un grado di repellenza all’acqua e ad altri liquidi. Il trattamento aiuta ad evitare che la macchia venga assorbita dal tessuto, ovviamente si consiglia di rimuovere la macchia il prima possibile come si fa per i capi di abbigliamento.

Verifica sempre l’etichetta di lavaggio cucita direttamente sul prodotto.

Hai ancora dei dubbi? Ricordati di fare riferimento alle indicazioni che trovi sul libretto delle istruzioni del tuo prodotto oppure contatta il nostro servizio clienti scrivendo a: assistenza@pegperego.com o telefonando al numero verde 800 14 74 14 (raggiungibile solo dai telefonici fissi, non dai cellulari.)

 

 

 

 

 

 

  • facebook Condividi su Facebook
  • myspace Condividi su MySpace
  • twitter Tweet about it
  • print Stampa
  • bookmark Aggiungi ai preferiti
  • email Dillo ad un amico
Tags » manutenzione carrozzina, pulizia carrozzina, pulizia e manutenzione passeggino, pulizia passeggino, pulizia rivestimenti ecopelle, pulizia seggiolone
« viagra 800mg
Scopri le moto elettriche Ducati firmate Peg Perego »

Lascia il tuo commento

ATTENZIONE!
Per motivi organizzativi non rispondiamo sul blog a commenti riguardanti garanzie, ricambi, disponibilità allo spaccio e, più in generale, a richieste personali di competenza dell'Assistenza Clienti.

Se il commento che vuoi lasciare è di questo tipo, tieni presente che non ci sarà possibile pubblicare una risposta soddisfacente.

Ti invitiamo quindi a telefonare al numero verde 800.14.74.14 oppure a inviare un'e-mail direttamente a assistenza@pegperego.it.

Se invece hai bisogno di informazioni sui prodotti - cataloghi, nuovi tessuti, compatibilità, novità - faremo il possibile per risponderti.

Grazie per l'attenzione e continua a seguirci.





  Cancel Reply


  • Ricerca

  • Categorie

    • A PASSEGGIO (80)
    • Azienda (69)
      • Come Eravamo (16)
      • brand name viagra (13)
    • Eventi (90)
    • GIOCATTOLI (66)
    • Guide (62)
    • IN CASA (25)
    • IN VIAGGIO (28)
    • Persone (153)
      • Mom to be (55)
      • Proud to be Peg (98)
    • Prodotto (16)
      • sildenafil citrate online (1)
      • Promozioni (10)
    • Rubriche (2)
    • Video (2)
  • Elite. Love is in the details.

  • Popular Posts

    • viagra doctor phoenix
      Lo spaccio aziendale PegPerego si trova all'interno dell'azienda stessa, ad Arcore...
    • Passeggino &Co, pulizia e manutenzione
      Ogni sistema modulare, passeggino, carrozzina che acquistate è dotato di libretto...
    • Navetta XL
      La prima volta che ho sentito la parola “navetta” ho strabuzzato gli occhi. Ero incinta...
    • E’ arrivato il nuovo Book
      L'abbiamo presentato in anteprima in occasione della Maratona sui Tacchi e torniamo...
    • A tutto denim!
      Scegliere il denim come tessuto per rivestire i nostri modelli è un omaggio alle...



  • Tag

    #pegperego accessori bimbinfiera book book plus book popup book pop up collaudo collezione 2014 consigli future mamme consigli gravidanza consigli mamme gravidanza consigli maternità eventi peg perego facebook fan facebook testimonial fiat 500 g come giocare giocattoli peg perego viagra through the mail mamme blogger mammeinpeg passeggini peg perego peg perego pliko mini polaris prima pappa quad peg perego review viagra intake dosage seggiolini auto peg perego seggiolino auto viagra perth buy seggioloni seggioloni peg perego sicurezza in auto siesta storia peg perego tatamia tessuti testimonianze peg perego trattori peg perego veicoli elettrici peg perego video video youtube
  • Note

    • PRIVACY POLICY
    • NOTE LEGALI
    • CREDITS
  • Link

    • PEG PEREGO WEBSITE
    • viagra levitra cialis which is best
    • YOU TUBE PEG PEREGO CHANNEL!
  • Ultimi Post

    • Viaggiare in inverno con i bambini: guida e kit
    • Igloo Cover, state caldi!
    • Qual è il migliore trattore elettrico per bambini John Deere?
    • Trio Book Lounge modular, l’eleganza si vede dai dettagli
    • 11 modi diversi di viaggiare Peg Perego


Peg Perego © . All rights reserved - C.F.00891310153 - P.I.00699280962
  • follow:follow:
  • Diventa nostro fan! Diventa nostro fan!
  • viagra female arousal