• ENGLISH VERSION
  • HOME
  • PEG PEREGO
  • YOU TUBE CHANNEL
  • FAQ
  • Azienda
    • Come Eravamo
    • Noi di Peg
    • Persone
      • Mom to be
      • sildenafil citrate online
  • A PASSEGGIO
  • IN CASA
  • IN VIAGGIO
  • GIOCATTOLI
  • Promozioni
  • Guide
  • Eventi

Sei in : Home » Azienda » Noi di Peg » La sicurezza è il suo mestiere

La sicurezza è il suo mestiere

Scritto da Sara
5 July 2012
Commentp

No, non è il motto di un supereroe ma l’impegno dell’Ingegnere Agrati, responsabile del mondo seggiolini auto di PegPerego



Pubblicato in Noi di Peg

Qualità e sicurezza sono alla base di tutti i prodotti PegPerego ma è inevitabile che quando si parla di trasporto in auto, l’attenzione si concentri ancora di più, soprattutto in Italia dove, secondo una recente ricerca ACI, solo quattro bambini su dieci viaggiano su un seggiolino.

Abbiamo incontrato l’ingegner Agrati l’anno scorso, in occasione della tavola rotonda dedicata alla sicurezza dei bambini in auto.

Oggi torniamo a incontrarlo con nuove domande su un argomento fondamentale.

Ingegnere Agrati, produrre seggiolini auto significa essere sempre attenti e pronti nel recepire nuove normative o nuove soluzioni per la sicurezza dei piccoli passeggeri.

Come operate in questo senso? Ci sono controlli e adeguamenti continui?

Alla PegPerego abbiamo un valore fondamentale che è quello di mettere in vendita solo prodotti studiati da noi e prodotti nelle nostre aziende. Ho la fortuna di lavorare con un team piccolo ma ben strutturato, fatto di giovani papà e mamme che studiano prodotti pensando alla sicurezza dei propri bambini.

In più siamo molto attenti a quello che succede non solo presso i nostri competitor ma anche in settori trasversali quali il mondo dell’ auto, della moda e le nuove tecnologie.

Per quanto riguarda le normative, i prodotti auto sono certificati all’uso direttamente dai vari ministeri dei trasporti europei e anche chi sviluppa soluzioni innovative deve sempre avere la loro approvazione prima di mettere in commercio un seggiolino auto.

Per quanto riguarda i controlli continui, nel nostro settore è obbligatorio tenere sotto controllo la produzione con test programmati. Questa è un’ottima garanzia non solo per i nostri piccoli clienti, ma anche per noi, che riusciamo così a monitorare tutto il processo produttivo, soprattutto gli acquisti dei componenti critici.

Quando nasce un nuovo prodotto, invece, quali sono i riferimenti da tener presente per realizzare un prodotto che sia anche innovativo?

Nella sua esperienza, c’è qualche prodotto o materiale che ricorda in modo particolare per aver “segnato una nuova era”?

Il primo riferimento è sempre alle norme di sicurezza. Tuttavia questo è un passaggio obbligatorio per tutti. Per fare un prodotto vincente bisogna guardare ad altri “drivers”: bisogna che sia comodo e facile da usare per le mamme i papà e i nonni; bisogna che sia confortevole per il bambino e che trasmetta all’acquirente la sicurezza di un prodotto solido e ben fatto.

Non bisogna lasciarsi impressionare dai prodotti ultra tecnologici. Spesso nascondono prodotti difficili da usare e quindi non sicuri.

Penso che il prodotto che più abbia segnato una nuova era nel settore sia stato l’ isofix: maggior sicurezza e maggior semplicità d’uso in un colpo solo.

Una domanda che spesso troviamo su queste pagine: perché i seggiolini auto hanno una data di scadenza?

Perché sono prevalentemente fatti in plastica, un materiale che più di molti altri può subire delle trasformazioni a causa del tempo e dell’ esposizione alla luce. La plastica nel tempo tende a diventare fragile, ovvero dura ma poco resistente ad urti improvvisi quali sono gli urti negli incidenti automobilistici.

La data di scadenza, inoltre, spinge il consumatore ad acquistare prodotti più recenti e più sicuri. Una nuova auto, magari con 6 / 8 airbag di serie, è molto più sicura di una corrispettiva prodotta 15 anni fa. Lo stesso vale per i seggiolini auto.

A volte i genitori hanno l’impressione che i bambini non siano propriamente comodi con i sistemi di ritenuta. Spesso si chiedono se sia opportuno aggiungere un materassino o un cuscino per far riposare meglio i piccoli.

E’ una preoccupazione ingiustificata? Ci sono delle azioni che potrebbero condizionare la sicurezza della ritenuta?

Purtroppo ci sono alcune regole che dipendono dalla fisica della natura intorno a noi. Bisogna sempre tenere presente che i seggiolini auto devono assolvere a due funzioni importanti: la prima è proteggere l’ occupante da parti del veicolo che in caso di incidente potrebbero colpirlo.

La seconda è proteggerlo dalle decelerazioni, ovvero fare in modo che sul corpo del bambino non vengano trasmesse forze che potrebbero danneggiarlo anche senza ferirlo. Delle due forse la seconda funzione è più importante.

In modo forse poco intuitivo, ma che si capisce facendo questo lavoro, le decelerazioni sul bambino saranno tanto più basse, quanto più la superficie su cui appoggia sarà dura e quanto più il prodotto sarà piccolo ed il bambino ben stretto.

Purtroppo comodità e sicurezza non vanno nella stessa direzione: bisogna cercare il miglior compromesso. I materassini e i cuscini hanno il difetto di aumentare il colpo sul bambino in caso d’ incidente e di prevenire il corretto fissaggio del cinturino. Se si utilizzano cuscini e riduttori, devono essere quelli forniti con il prodotto o studiati direttamente dal produttore, che li validerà con i test dinamici preposti.

C’è un dato, una frase, un esempio che le capita di utilizzare per convincere i conoscenti a non traportare mai i bambini in auto senza un’adeguata ritenuta?

Direi che spetta alla coscienza di ognuno di noi; gli esempi e le notizie riportate dai giornali non mancano.

Il nostro compito è di produrre seggiolini sicuri ma non possiamo obbligare nessuno ad acquistarli e ad usarli se non il senso del rispetto per i nostri bambini e per la legge. Il nostro lavoro è quello di migliorare i prodotti senza mai fermarci.

Il trasporto corretto in auto dipende da due fattori: un seggiolino adatto all’età del bambino e una corretta installazione.

Cosa consiglierebbe a un genitore che ha il dubbio di non aver installato correttamente il seggiolino?

Di leggere bene le istruzioni. Stiamo facendo degli sforzi notevoli in tal senso, sia migliorando le istruzioni stesse, sia fornendo supporti video per l’ installazione dei prodotti, sfruttando le nuove tecnologie che il web mette a disposizione.

Ci tolga una curiosità, quanti seggiolini auto le è capitato di installare per parenti e amici?

A dire il vero cerco di non farlo, per capire se i nostri prodotti sono di difficile o facile installazione. Al limite dopo mi diverto a fare il professore… anche se il fine è sempre quello di proteggere sempre i nostri piccoli angeli!

  • facebook Condividi su Facebook
  • myspace Condividi su MySpace
  • twitter Tweet about it
  • print Stampa
  • bookmark Aggiungi ai preferiti
  • email Dillo ad un amico
Tags » isofix, seggiolini auto, seggiolini auto peg perego, viagra online no prior prescription, trasporto bambini in auto
« Cristiana, 100 per 100 mamma di nome e di…url!
E’ arrivato il nuovo Book »

Commento


Sicurezza in auto: tornando da Monaco di Baviera ‹ Si vede che vale | Il blog di Peg Perego

[...] i passaggi che si sussegguono. Ecco perché abbiamo pensato di pubblicare il racconto dell’Ingegner Agrati, che poco prima di Natale si è recato a Monaco di Baviera con il suo team per effettuare alcuni [...]

Reply


Lascia il tuo commento

ATTENZIONE!
Per motivi organizzativi non rispondiamo sul blog a commenti riguardanti garanzie, ricambi, disponibilità allo spaccio e, più in generale, a richieste personali di competenza dell'Assistenza Clienti.

Se il commento che vuoi lasciare è di questo tipo, tieni presente che non ci sarà possibile pubblicare una risposta soddisfacente.

Ti invitiamo quindi a telefonare al numero verde 800.14.74.14 oppure a inviare un'e-mail direttamente a viagra san diego.

Se invece hai bisogno di informazioni sui prodotti - cataloghi, nuovi tessuti, compatibilità, novità - faremo il possibile per risponderti.

Grazie per l'attenzione e continua a seguirci.





  Cancel Reply


  • Ricerca

  • Categorie

    • sildenafil mastercard (80)
    • Azienda (69)
      • Come Eravamo (16)
      • Noi di Peg (13)
    • Eventi (90)
    • GIOCATTOLI (66)
    • Guide (62)
    • IN CASA (25)
    • IN VIAGGIO (28)
    • Persone (153)
      • Mom to be (55)
      • Proud to be Peg (98)
    • Prodotto (16)
      • In Auto (1)
      • Promozioni (10)
    • Rubriche (2)
    • Video (2)
  • Elite. Love is in the details.

  • Popular Posts

    • Il nostro spaccio aziendale
      Lo spaccio aziendale PegPerego si trova all'interno dell'azienda stessa, ad Arcore...
    • Passeggino &Co, pulizia e manutenzione
      Ogni sistema modulare, passeggino, carrozzina che acquistate è dotato di libretto...
    • Navetta XL
      La prima volta che ho sentito la parola “navetta” ho strabuzzato gli occhi. Ero incinta...
    • E’ arrivato il nuovo Book
      L'abbiamo presentato in anteprima in occasione della Maratona sui Tacchi e torniamo...
    • A tutto denim!
      Scegliere il denim come tessuto per rivestire i nostri modelli è un omaggio alle...



  • Tag

    #pegperego accessori bimbinfiera book book plus book popup generic viagra dropship collaudo collezione 2014 consigli future mamme consigli gravidanza consigli mamme gravidanza consigli maternità eventi peg perego facebook fan facebook testimonial fiat 500 g come giocare viagra medibank private instagram mamme blogger mammeinpeg passeggini peg perego peg perego pliko mini polaris prima pappa viagra cialis levitra online viagra expired safe seggiolini auto viagra ottawa seggiolino auto seggiolone peg perego seggioloni seggioloni peg perego sicurezza in auto siesta storia peg perego tatamia tessuti testimonianze peg perego trattori peg perego veicoli elettrici peg perego video video youtube
  • Note

    • PRIVACY POLICY
    • NOTE LEGALI
    • CREDITS
  • Link

    • viagra online pharmacy
    • VIAGGIO ISOFIX SYSTEM WEBSITE
    • YOU TUBE PEG PEREGO CHANNEL!
  • Ultimi Post

    • Viaggiare in inverno con i bambini: guida e kit
    • Igloo Cover, state caldi!
    • Qual è il migliore trattore elettrico per bambini John Deere?
    • Trio Book Lounge modular, l’eleganza si vede dai dettagli
    • 11 modi diversi di viaggiare Peg Perego


Peg Perego © . All rights reserved - C.F.00891310153 - P.I.00699280962
  • follow:follow:
  • Diventa nostro fan! Diventa nostro fan!
  • Seguici su Twitter! Seguici su Twitter!