• sildenafil citrate sublingual tablets
  • HOME
  • PEG PEREGO
  • YOU TUBE CHANNEL
  • FAQ
  • Azienda
    • Come Eravamo
    • Noi di Peg
    • Persone
      • Mom to be
      • cialis viagra market share
  • A PASSEGGIO
  • IN CASA
  • IN VIAGGIO
  • GIOCATTOLI
  • Promozioni
  • Guide
  • Eventi

Sei in : Home » viagra dallas tx » Fotografare i bambini, consigli e trucchi

Fotografare i bambini, consigli e trucchi

Scritto da Sara
4 May 2012
2 Commenti

Pomeriggi di sole, gite e vacanze: quale momento migliore per scattare delle belle immagini ai propri bambini?



Pubblicato in Guide

Il desiderio di immortalare ogni emozione, ogni momento, inizia già in gravidanza e non fa che aumentare con il tempo. L’arrivo a casa, il primo bagnetto, la prima pappa, i primi passi… E’ tutto uno scatto, complici anche amici e parenti che chiedono a gran voce nuove immagini da ammirare.
Nasce spesso così il desiderio di migliorare le proprie abilità di fotografo, magari a partire da pochi semplici trucchi da scoprire in Rete. Ecco quelli che abbiamo scelto per voi.

1. Non una, molte
Se avete una macchina digitale, preparatevi a scattare molte immagini, anche in sequenza. Potrete così scegliere quella migliore o scoprire di aver scattato la foto che preferite quasi per caso. Le foto che appartengono a una medesima sequenza si prestano anche a collage e quadretti tematici.

2. Non dall’alto ma alla loro altezza
Salvo eccezioni volute, per ritrarre i bambini è meglio abbassarsi alla loro altezza in modo da poter cogliere il loro sguardo e il loro sorriso da prospettive naturali.

3. Non (sempre) in posa
La foto ricordo davanti a un monumento o con i nonni sono un classico, si sa. Ma le foto più belle sono quelle che ritraggono sorrisi, giochi ed espressioni naturali. Per ottenerle, proponete un gioco o un’attività, prendete un pallone o fate indossare i vostri occhiali da sole: è dai momenti di allegria condivisa che nascono le foto (e i ricordi) più belli.

4. Una lacrima sul viso
Dimenticate i “sorridi” a comando che tolgono naturalezza ed espressività. Come sopra, le pose non rappresentano al meglio l’universo di emozioni che vostro figlio può trasmettere. Un momento di tristezza o uno sguardo pensieroso possono trasformarsi in immagini bellissime.

5. Ti ricordi quando siamo andati…
Lo sfondo è importante. Se volete concentrarvi sul bambino, scegliete uno sfondo omogeneo, che non distolga l’attenzione dal soggetto.
Se invece anche il contesto è significativo, provate inquadrature diverse dal solito, con il soggetto all’estremità della foto oppure in secondo piano.

6. A me gli occhi
Mettete sempre a fuoco gli occhi del bambino a meno che non stiate cercando un punto di vista “differente”.

7. Scendere nel dettaglio
Quante volte vi siete soffermati a osservare il piedino, la manina, quel ricciolo ribelle che scende sul collo? Fotografate i dettagli del vostro bambino che spariranno nel tempo per fermare l’emozione che vi suscitano oggi.

8. Prova a prendermi
I bambini si muovo molto e spesso. Scegliete una modalità di ripresa che vi consenta di ottenere scatti di qualità nonostante il “moto perpetuo”.
Molte macchine digitali prevedono un settaggio “Sport” o, in alternativa, la possibilità di scattare immagini in modo continuo. Per i più esperti, il consiglio dei professionisti è di scegliere un tempo di posa breve.

9. Spesso e volentieri
Per creare un diario delle vostre vacanze, se non della crescita del vostro bambino, è necessario fotograre spesso e volentieri. Così si avranno un buon numero di situazioni, sfondi, umori con cui comporre l’album del tempo passato insieme. Inoltre, se scattare delle fotografie diventa un gesto naturale e non legato alle occasioni importanti, il bambino si sentirà meno in soggezione e si offrirà con più spontaneità all’obbiettivo.
Un consiglio per avvicinarlo a quest’esperienza è quello di comprargli una macchinetta usa e getta, oppure di lasciargli scattare qualche immagine personalmente: sarà divertente ed emozionante.

10. Ispirarsi è lecito
Nel caso della fotografia, più che le parole può lo sguardo. Sfogliate gli album degli amici, ricercate foto di bambini nelle community fotografiche, scoprite le immagini di bambini realizzate da fotografi professionisti. Valutate le inquadrature, gli sfondi, gli escamotage usati per rendere la freschezza dello sguardo di un bambino. Vi verrà certamente qualche idea da sperimentare.

Pronti a scattare? Se vi fa piacere, condividete con noi i vostri capolavori sulla nostra pagina Facebook :-)

  • facebook Condividi su Facebook
  • myspace Condividi su MySpace
  • sildenafil citrate online store
  • print Stampa
  • bookmark Aggiungi ai preferiti
  • email Dillo ad un amico
Tags » come fotografare i bambini, consigli foto bambini, foto bambini, fotografare bambini, tips foto bambini
« Seggiolone: ecopelle o pvc?
Un seggiolone tutto nuovo »

2 Commenti


“Cogliere l’attimo” sul Corral T-Rex ‹ Si vede che vale | Il blog di Peg Perego

[...] renderlo fotograficamente “perfetto” grazie ai filtri a disposizione. Conoscere qualche trucco per fotografare i bambini è utile ma dotarsi di qualche strumento apposito anche sul cellulare puo’ permettervi di [...]

Reply

Fotografare con gli smartphone ‹ Si vede che vale | Il blog di Peg Perego

[...] tue vacanze Pubblicato in Guide Negli scorsi mesi vi abbiamo dato dei consigli su come fotografare i vostri piccini (e il primo è:  fotografateli sempre e il più possibile… crescono così in fretta!). Ora [...]

Reply


Lascia il tuo commento

ATTENZIONE!
Per motivi organizzativi non rispondiamo sul blog a commenti riguardanti garanzie, ricambi, disponibilità allo spaccio e, più in generale, a richieste personali di competenza dell'Assistenza Clienti.

Se il commento che vuoi lasciare è di questo tipo, tieni presente che non ci sarà possibile pubblicare una risposta soddisfacente.

Ti invitiamo quindi a telefonare al numero verde 800.14.74.14 oppure a inviare un'e-mail direttamente a assistenza@pegperego.it.

Se invece hai bisogno di informazioni sui prodotti - cataloghi, nuovi tessuti, compatibilità, novità - faremo il possibile per risponderti.

Grazie per l'attenzione e continua a seguirci.





  Cancel Reply


  • Ricerca

  • Categorie

    • A PASSEGGIO (80)
    • Azienda (69)
      • Come Eravamo (16)
      • Noi di Peg (13)
    • Eventi (90)
    • GIOCATTOLI (66)
    • Guide (62)
    • IN CASA (25)
    • IN VIAGGIO (28)
    • Persone (153)
      • Mom to be (55)
      • Proud to be Peg (98)
    • Prodotto (16)
      • world's strongest viagra (1)
      • Promozioni (10)
    • Rubriche (2)
    • Video (2)
  • Elite. Love is in the details.

  • Popular Posts

    • Il nostro spaccio aziendale
      Lo spaccio aziendale PegPerego si trova all'interno dell'azienda stessa, ad Arcore...
    • Passeggino &Co, pulizia e manutenzione
      Ogni sistema modulare, passeggino, carrozzina che acquistate è dotato di libretto...
    • Navetta XL
      La prima volta che ho sentito la parola “navetta” ho strabuzzato gli occhi. Ero incinta...
    • E’ arrivato il nuovo Book
      L'abbiamo presentato in anteprima in occasione della Maratona sui Tacchi e torniamo...
    • A tutto denim!
      Scegliere il denim come tessuto per rivestire i nostri modelli è un omaggio alle...



  • Tag

    #pegperego viagra philadelphia bimbinfiera book book plus book popup book pop up collaudo collezione 2014 viagra fast delivery canada consigli gravidanza consigli mamme gravidanza consigli maternità eventi peg perego facebook fan facebook testimonial fiat 500 viagra 50mg fta 4 st giocattoli peg perego instagram mamme blogger mammeinpeg passeggini peg perego peg perego pliko mini polaris prima pappa quad peg perego review seggiolini auto seggiolini auto peg perego seggiolino auto seggiolone peg perego seggioloni seggioloni peg perego sicurezza in auto brand name viagra storia peg perego tatamia tessuti testimonianze peg perego viagra trial pack canada veicoli elettrici peg perego video video youtube
  • Note

    • PRIVACY POLICY
    • NOTE LEGALI
    • CREDITS
  • Link

    • PEG PEREGO WEBSITE
    • VIAGGIO ISOFIX SYSTEM WEBSITE
    • YOU TUBE PEG PEREGO CHANNEL!
  • Ultimi Post

    • Viaggiare in inverno con i bambini: guida e kit
    • Igloo Cover, state caldi!
    • Qual è il migliore trattore elettrico per bambini John Deere?
    • Trio Book Lounge modular, l’eleganza si vede dai dettagli
    • 11 modi diversi di viaggiare Peg Perego


Peg Perego © . All rights reserved - C.F.00891310153 - P.I.00699280962
  • follow:follow:
  • Diventa nostro fan! Diventa nostro fan!
  • Seguici su Twitter! Seguici su Twitter!